Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Antonio Iervolino (1912-1990): Un'Icona del Corno, Costruttore di Ponti Musicali tra i Continenti - A Horn Icon, Bridging Musical Continents

Antonio Iervolino (1912-1990): Un'Icona del Corno, Costruttore di Ponti Musicali tra i Continenti  Antonio Iervolino, nato nel 1912, è stato molto più di un semplice cornista; è stato un pioniere, un didatta visionario e una forza propulsiva per lo sviluppo della cultura del corno in America Latina e oltre. La sua vita, segnata da un talento precoce, incredibili sfide personali e una dedizione incrollabile alla musica, lo ha reso una figura leggendaria, il cui impatto è ancora palpabile oggi. Gli Anni Formativi e l'Ascesa Professionale La carriera musicale di Iervolino iniziò in modo straordinariamente precoce. Già all'età di 15 anni , nella sua nativa Buenos Aires, si esibiva professionalmente in contesti vari come cinema, zarzuela e opere. Questa esperienza sul campo, seppur priva di un'istruzione formale o di precedente esperienza di insegnamento strutturata, ha gettato le basi per una carriera illustre. A soli 19 anni , la sua abilità lo portò a Montevideo, in Urugu...

Ultimi post

Ádám Friedrich: Il MAESTRO del Corno - Ádám Friedrich: The Master of the Horn

L'Eco Virtuoso dei Corni: Una Serata Magica al Conservatorio Bellini di Catania - The Virtuous Echo of Horns: A Magical Evening at the Bellini Conservatory in Catania

CORNI BRIZ, PRESENTAZIONE - BRIZ HORNS, PRESENTATION

UN NUOVO METODO PER CORNO - A NEW BOOK FOR HORN: "WAKE/WARM UP" - ANGELO BONACCORSO

ORTODONZIA LINGUALE: una soluzione per i musicisti suonatori di strumenti della famiglia degli ottoni

UN GIOVANE CORNISTA VOLATO IN CIELO: GIOVANBATTISTA CUTOLO, le testimonianze di chi lo ha conosciuto